Mobili Legno Massello Artigianali

Arredamenti artigianali in legno massello

Per arredamenti classici o moderni, per case di ogni tipo e dimensione, i mobili in legno massello servono a conferire maggior pregio ad un ambiente. Antichi o classicheggianti, moderni o senza età, tutti gli arredamenti artigianali in legno massello hanno di per sé un certo valore che non diminuisce con l’usura, ma anzi, aumenta col corso del tempo.

Ogni complemento d’arredo lavorato a mano è un pezzo unico ed esclusivo i cui difetti sono sempre motivo di maggior pregio. Chi possiede mobili in legno massello sa di avere il privilegio di possedere oggetti preziosi. Ecco perché nella scelta del proprio arredo non bisognerebbe mai tralasciare l’acquisto di alcuni pezzi d’arredo in legno massello. Gli arredamenti artigianali in legno hanno una grande personalità e riempiono d’arte un intero appartamento. Ogni pezzo costruito con le mani di un sapiente artigiano è sempre un’opera d’arte.

 

Mobili in legno massello: un classico d’arredo intramontabile

Per realizzare gli arredamenti artigianali in legno massello bisogna partire da una materia prima di tutto rispetto. Occorre solo la parte nobile del migliore legno che sarà trattata dalle sapienti mani degli artigiani. Non basta sapere che un mobile è stato realizzato con un legno qualsiasi per credere di avere il miglior prodotto.

Innanzitutto, perché esistono legni pregiati, legni mediocri e legni più scarsi. In secondo luogo, perché solo un esperto artigiano saprà trattare e trasformare un pezzo di legno in un’opera d’arte. I migliori mobili non sono solo quelli in legno massello, ma sono gli arredamenti artigianali in legno massello realizzati con le materie prime più pregiate. Mobili realizzati secondo ricette antiche, senza l’uso di strumenti meccanici e macchinari industriali che lavorano i vari pezzi in serie.

 

Complementi d’arredo in legno massello

mobili in legno massello classico si riconoscono subito. Basta uno sguardo e si nota la consistenza di uno spigolo, l’assenza di barrette e profili incollati. Chi ama il legno si accorge anche dall’odore della presenza di mobili in legno massello. Per chi non desidera solo un arredamento di facciata, che sia bello a vedersi, ma precario e poco funzionale, la scelta obbligata è una sola. Un mobile robusto, fatto di un pezzo di legno pieno è quanto di più durevole e funzionale ci possa essere. All’interno spesso i mobili più belli sono riempiti con compensato, cartone pressato.

 

Il valore dei mobili in legno massello classico

Un armadio di rovere, dei comodini di castagno o un tavolo di ulivo sono pezzi più rari da trovare, ma unici e pregiati. Per chi ama i mobili in legno massello classico la scelta è doverosa. Ci sono alcuni pezzi di arredamento che devono necessariamente essere acquistati di un certo valore. Per durare di più, per essere più funzionali e per arricchire il corredo di mobili di un appartamento. Chi non vorrebbe un tavolo di buona manifattura o un armadio o altri mobili di legno massello classico? L’unica remora potrebbe essere il prezzo più caro. Ma si tratta di un costo destinato a rivalutarsi nel tempo ed a non farsi rimpiangere. Gli arredamenti in legno massello sono destinati a durare e ad essere tramandati di padre in figlio senza diminuire di valore.

 
Mobile in legno massello classico
Arredamento in legno massello
Mobili legno massello artigianali

Form contatti

Compila il form che trovi di seguito, sarai ricontattato dal nostro staff nel più breve tempo possibile.

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    *Autorizzo al trattamento dati